Fondi di Private Equity e Aziende Familiari

Ferdinando Perone, Managing Partner di Fractional consulting parla delle aziende familiari come un target importante dei Fondi di Private Equity

Le imprese familiari sono spesso un target molto importante per i Fondi:
Sono aziende storiche, hanno prodotti e marchi affermati ed hanno quote di mercato consolidate…
normalmente hanno anche tante potenzialità inespresse.


L’ingresso del fondo in azienda, insieme a nuove risorse finanziarie, spesso consente di accrescere la penetrazione del mercato e consente un ulteriore consolidamento e l’internazionalizzazione.


Il rovescio della medaglia è che queste aziende spesso non sono pronte specie nell’area Finance a supportare questo momento di transizione,

sia perché a volte mancano le competenze sia perché mancano i sistemi, le procedure e l’organizzazione….
Con Fractional Consulting supportiamo gli imprenditori ed i Fondi di Private Equity, affiancando il management dell’azienda, senza creare stress e disagio
ed aiutiamo l’azienda ad organizzarsi ed a strutturarsi per supportare la crescita futura.
Contattaci e ti spiegheremo come possiamo aiutarti a creare Valore.

Il supporto al Private Equity:

Il Fractional CFO di Fractional Consulting è un professionista esperto in materia di acquisizioni e investimenti.

Può supportare sia i Fondi di Private Equity sia le aziende familiari nell’acquisizione di una partecipazione da parte del fondo, offrendo i seguenti servizi:

  • Identificazione e valutazione delle opportunità di investimento: aiuterà anche a identificare le opportunità di investimento adatte ai clienti, valutando il potenziale di crescita e il rischio associato.
  • Supporto nella due diligence: il Fractional Manager fornirà supporto nella due diligence, aiutando a raccogliere informazioni sulle opportunità di investimento e verificare la loro fattibilità.
  • Negoziazione dei termini dell’investimento: il Fractional Manager aiuterà a negoziare i termini dell’investimento, in linea con le esigenze del cliente e il profilo di rischio.
  • Gestione del processo di investimento: il Fractional Manager guiderà il cliente attraverso il processo di investimento, gestendo tutti gli aspetti tecnici e legali dell’operazione.
  • Monitoraggio e valutazione dell’investimento: il Fractional Manager monitorerà anche costantemente l’investimento, valutandolo e garantendo che sia in linea con le aspettative del cliente e che sia ben gestito.

La Gestione attiva delle partecipazioni:

Inoltre, il Fractional Manager può anche offrire supporto nella gestione attiva delle partecipazioni:

Infatti supporta i Fondi di Private Equity a massimizzare il valore delle attività nonché nella realizzazione degli obiettivi finanziari.

Questo può includere:

  • Gestione delle relazioni con i management team: il Fractional Manager: può aiutare a stabilire e gestire le relazioni con i management team delle aziende partecipate, supportando inoltre la crescita e lo sviluppo delle attività.
  • Identificazione delle opportunità di crescita: il Fractional Manager aiuterà a identificare le opportunità di crescita per le aziende in cui il cliente ha investito, supportando inoltre la loro espansione e miglioramento.
  • Supporto nella negoziazione di nuovi affari: il Fractional Manager può fornire anche supporto nella negoziazione di nuovi affari per le aziende in cui il cliente ha investito, in linea con le esigenze del cliente e il profilo di rischio.

In questo modo, il Fractional Manager di Fractional Consulting può supportare sia i Fondi di Private Equity sia le aziende familiari nell’acquisizione di una partecipazione da parte del fondo.

Il tutto offrendo una consulenza specializzata e un supporto completo lungo tutto il processo di investimento.

Ecco un esempio di incarico svolto da un fractional manager di Fractional Consulting:

  • Identificazione dell’opportunità: il cliente, un fondo di private equity, contatta il fractional manager per identificare opportunità di investimento nell’ambito della tecnologia.
  • Valutazione dell’opportunità: il fractional manager effettua una valutazione dettagliata delle opportunità di investimento nel settore tecnologico, identificando tre aziende potenzialmente interessanti per il cliente.
  • Due diligence: il fractional manager conduce la due diligence sulle tre aziende, raccogliendo informazioni sul loro business, sulla loro fattibilità e sulle opportunità di crescita.
  • Negoziazione dei termini dell’investimento: il fractional manager negozia i termini dell’investimento con la società scelta dal cliente, garantendo che siano adeguati alle esigenze del cliente e al profilo di rischio.
  • Gestione del processo di investimento: il fractional manager guida il cliente attraverso il processo di investimento, gestendo tutti gli aspetti tecnici e legali dell’operazione.
  • Monitoraggio e valutazione dell’investimento: il fractional manager monitorerà costantemente l’investimento, fornendo aggiornamenti regolari al cliente e valutando il suo rendimento.
  • Gestione delle relazioni con il management team: il fractional manager stabilisce e gestisce le relazioni con il management team dell’azienda in cui il cliente ha investito, supportando la crescita e lo sviluppo delle attività.
  • Identificazione delle opportunità di crescita: il fractional manager identifica opportunità di crescita per l’azienda in cui il cliente ha investito, supportando la sua espansione e miglioramento.


In questo modo, il fractional manager di Fractional Consulting ha supportato il cliente, un fondo di private equity, nell’acquisizione di una partecipazione nell’ambito della tecnologia, offrendo una consulenza specializzata e un supporto completo lungo tutto il processo di investimento.