Fractional manager

Il Fractional Manager é una innovativa soluzione di temporary management che consente alla tua azienda di ottenere risultati immediati risparmiando tempo e denaro.

Scopri come scegliere il Fractional che fa per te:

Il fractional manager é un professionista esperto che dedica continuativamente una parte del proprio tempo ad una o più aziende.

La figura che, sebbene negli usa sia ormai consolidata, solo negli ultimi anni si é affermata anche in Italia.

Il Fractional Manager è una particolare declinazione del temporary management nata soprattutto sulla spinta della domanda da parte di piccole o medie aziende.

Queste aziende, che non si potevano permettere come quelle più grandi di sostenere economicamente il costo di una figura dirigenziale a tempo pieno.

Le piccole e medie aziende però avevano le stesse esigenze:
disporre di competenze tecnico – specialistiche o strategiche al pari delle aziende di più grandi dimensioni.​

La soluzione innovativa ed allo stesso tempo economica é stata il poter disporre di un manager esperto a disposizione dell’azienda per due o tre giorni alla settimana:

un fractional manager, ossia un professionista esperto che offre supporto gestionale a tempo parziale alle aziende.

  • Esperienza: ha una solida esperienza nel settore e/o nella gestione delle attività aziendali per cui é assunto.
    • Questo gli permetterà di portare una vasta gamma di conoscenze e competenze all’azienda che lo assume.
  • Professionalità:deve essere professionale e rispettare i valori e le norme dell’azienda per cui lavora.
    • Potrà così operare in modo etico e mantenere una buona reputazione sia per se stesso che per l’azienda.
  • Competenze: possiede le competenze specifiche necessarie per gestire il progetto o l’area aziendale di competenza.
    • Fornirà in questo modo un contributo concreto all’azienda.
  • Pianificazione e organizzazione: deve essere in grado di pianificare e organizzare il proprio lavoro e quello del team per raggiungere gli obiettivi stabiliti.
    • Potrà quindi raggiungere gli obiettivi aziendali in modo tempestivo.
  • Comunicazione efficace: deve essere in grado di comunicare efficacemente con il team interno e gli stakeholder esterni.
    • Gestirà efficacemente il proprio lavoro e quello del team.
  • Leadership: deve avere le capacità di leadership necessarie per gestire e motivare il team interno.
    • Raggiungerà gli obiettivi aziendali in modo tempestivo, gestendo e motivando il team al meglio.
  • Flessibilità: deve essere flessibile e adattabile per poter lavorare con una varietà di squadre e in situazioni diverse.
    • Sarà in grado di adattarsi alle esigenze dell’azienda.
  • Neutralità: deve essere in grado di fornire una prospettiva obiettiva, indipendente ed una visione esterna dell’azienda.
    • Fornirà un contributo concreto all’azienda.
  • Capacità di problem solving: deve possedere le capacità di risoluzione dei problemi necessarie per risolvere questioni aziendali complesse.
    • Potrà contribuire al successo dell’azienda risolvendo in breve termine i piccoli e grandi problemi quotidiani.
  • Proattività: deve essere proattivo e in grado di prendere decisioni efficaci e tempestive.
    • Sarà in grado di gestire efficacemente il proprio lavoro e quello del team interagendo nel modo più adeguato con tutto il management.

In generale, deve possedere una combinazione di esperienza, competenza, capacità di comunicazione e leadership per poter gestire efficacemente il proprio lavoro e quello del team.

Deve anche essere flessibile, obiettivo, proattivo, capace di risolvere problemi, pianificare e organizzare efficacemente e professionalmente il proprio lavoro e quello degli altri.

Un fractional manager differisce da un manager interno all’azienda in diverse modalità:

  • Tempo di lavoro: un manager interno lavora a tempo pieno per l’azienda.
    • un fractional manager dedica all’azienda solo una parte del tempo di un manager a tempo pieno.
  • Coinvolgimento: un manager interno è coinvolto nella dinamica aziendale quotidiana.
    • un fractional manager è solitamente coinvolto solo in progetti specifici e per un periodo di tempo limitato.
  • Responsabilità: un manager interno ha responsabilità a lungo termine per l’azienda
    • Un fractional manager è solitamente responsabile solo per il progetto specifico.
  • Costi: un manager interno è generalmente più costoso poiché richiede un salario e benefici a lungo termine.
    • Se vuoi verificare il risparmio effettivo per l’azienda clicca sulla calcolatrice qui sotto che ti porta ad un utile tool sviluppato dai nostri partner:

Il Fractional Manager é meno costoso del Dirigente

Il fractional manager é generalmente più economico poiché é pagato solo per il periodo di tempo in cui é coinvolto nell’azienda.

  • La Competenza: un manager interno ha solitamente conoscenza dell’azienda e del settore per cui lavora.
    • Un fractional manager ha esperienze e competenze acquisite anche in diverse aziende e settori: un indubbio vantaggio per l’azienda.
  • Le Soft skills: l’esperienza pluriennale e diversificata del Fractional Manager fa si che abbia elevate Soft skills:
    • (Intelligenza emotiva, problem solving, creatività, negoziazione, pensiero laterale, capacità decisionale, capacità di creare coinvolgimento nei team di lavoro sugli obiettivi aziendali).

Queste caratteristiche sono difficilmente riscontrabili nei manager aziendali e nei consulenti.

Un manager interno è generalmente più costoso e meno efficiente per diversi motivi:

  • Compenso: un manager interno deve essere retribuito con un salario e benefici a lungo termine, mentre un fractional manager:
    • é pagato solo per il periodo di tempo in cui lavora per l’azienda.
    • lavora su obiettivi specifici e predeterminati.
  • Specializzazione: un manager interno potrebbe non essere specializzato in un’area specifica e potrebbe dover imparare mentre si occupa di un progetto.
    • un fractional manager é solitamente esperto in un’area specifica e può portare competenze e conoscenze specifiche per aiutare l’azienda.
    • ha un network di conoscenze e di competenze di cui l’azienda si può giovare.
  • Obiettività: un manager interno potrebbe essere coinvolto nella dinamica interna dell’azienda e potrebbe avere pregiudizi o visioni limitate su determinati progetti.
    • un fractional manager può fornire una prospettiva più indipendente ed una visione esterna dell’azienda.
    • è un professionista esperto ed indipendente che non ha problemi nell’evidenziare problematiche e nell’applicare soluzioni.
  • Tempo: un manager interno potrebbe essere impegnato in molte attività differenti all’interno dell’azienda e potrebbe non avere il tempo di concentrarsi su un progetto specifico.
    • un fractional manager dedica tutto il suo tempo al progetto specifico.
    • il tempo é predeterminato a seconda degli obiettivi da raggiungere.
  • Velocità: un manager interno potrebbe essere rallentato dalle dinamiche interne dell’azienda.
    • un fractional manager può agire rapidamente e con efficacia per raggiungere gli obiettivi aziendali in modo tempestivo.
    • riesce ad entrare nelle dinamiche aziendali molto più velocemente.

Un’azienda che vuole lanciare un nuovo prodotto potrebbe utilizzare un manager specializzato in marketing per aiutare a sviluppare una strategia di lancio efficace.

Il fractional manager sarebbe sicuramente più efficiente e meno costoso rispetto all’assunzione di un manager interno che deve anche gestire la quotidianità mentre gestisce il progetto.

Oppure una piccola azienda potrebbe assumere un fractional manager per gestire temporaneamente un’area specifica, come la finanza, anziché assumere un dirigente a tempo pieno acquisendo anche flessibilità.

In generale, un fractional manager é più efficiente e meno costoso rispetto ad un manager interno perché:

fornisce una prospettiva indipendente, agisce rapidamente e si concentra esclusivamente sul progetto assegnato.

Inoltre, l’utilizzo di un fractional manager é più flessibile perché l’azienda può adattare il proprio team in base alle esigenze specifiche.

Un fractional manager può essere un’ottima soluzione per le aziende che vogliono gestire progetti specifici o coprire periodi di assenza, senza dover assumere un dipendente a tempo pieno.

Segui il link per leggere anche l’articolo sul Fractional CFO

Copyright© Fractional Consulting® 2023 – Tutti i diritti riservati.